Fiscalità Terzo settore, il Ministero annuncia l’ok dall’Europa.

La comunicazione è stata diffusa in un comunicato stampa pubblicato sul sito del Dicastero e rappresenta un passaggio significativo per centinaia di migliaia di enti che dal 1° gennaio 2026 saranno soggetti a un nuovo regime.

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche annuncia con un comunicato stampa pubblicato sul proprio sito che “la Commissione Europea ha dato il via libera alle norme fiscali in favore del Terzo settore”, così come dichiarato dal Ministro Marina Calderone. Dall’entrata in vigore del codice del Terzo settore, il passaggio della normativa fiscale rappresenta uno degli scogli più significativi per dare forma completa alla riforma del Terzo settore.

Alla luce di questa importante novità, dal 1° gennaio 2026 gli enti del Terzo settore saranno soggetti a un nuovo impianto fiscale.: Una delle fondamentali conseguenze è che entro il 31 marzo 2026 le Onlus dovranno scegliere se iscriversi al Runts o continuare ad operare al di fuori del Registro: in tale seconda eventualità dovranno devolvere il loro patrimonio.

Iscriviti alla nostra Newsletter

Valore non valido
Accetta l'informativa
Iscrivendoti alla nostra newsletter riceverai aggiornamenti sulle nostre attività e i tuoi dati verranno trattati da Mailchimp (The Rocket Science Group), società con sede negli USA.